Il nostro impegno
La protezione delle risorse più preziose richiede una costante innovazione. Per adempiere alla nostra missione, dobbiamo creare un ambiente di lavoro che valorizzi l'individualità, incoraggi i diversi punti di vista e accolga un'ampia gamma di esperienze per favorire l'innovazione, la creatività e la soluzione strategica dei problemi. E non si tratta solo di una strategia aziendale illuminata: crediamo fermamente che ognuno abbia il diritto di essere se stesso e di sentirsi partecipe.
di coloro che sono stati reclutati erano donne nel 2019
di quelli reclutati negli Stati Uniti provenivano da minoranze sottorappresentate nel 2019
di aumento del numero di donne promosse a posizioni dirigenziali nel 2019
Il nostro approccio
I nostri sforzi per garantire un ambiente di lavoro inclusivo ruotano intorno a tre assi: la nostra capacità di avvicinarci ai migliori talenti di tutti i ceti sociali; il nostro desiderio di creare condizioni di lavoro che consentano a tutti i dipendenti di prosperare; e il nostro desiderio di essere un motore di cambiamento all'interno del nostro settore e della nostra comunità. Ecco alcuni esempi di come raggiungiamo i nostri obiettivi.
Relazioni
Come selezioniamo e assumiamo i migliori talenti di tutti i ceti sociali.
Procedure di assunzione
Applichiamo le migliori pratiche come l’utilizzo di un linguaggio più inclusivo nelle descrizioni dei posti di lavoro, colloqui comportamentali basati sui valori e rappresentazione della diversità fra i selezionatori.
Ritorno al lavoro
Allo scopo di assistere coloro i quali hanno sospeso la propria carriera per allevare i figli, assistere i propri cari o servire il Paese, il nostro programma di 12 settimane offre l’opportunità di rientrare nel settore tecnologico.
Collaborazioni
Collaboriamo con le organizzazioni con cui condividiamo gli stessi interessi, come Executive Women’s Forum, GHC (Grace Hopper Celebration), National Diversity Council e Prospanica.
Prosperare
Come creiamo una cultura inclusiva dove tutti sentono di appartenere.
Comunità e Consiglio
Sia la comunità McAfee gestita dai dipendenti sia il nostro Consiglio Diversità e Cultura contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi di diversità e inclusione e assicurano che tutti i punti di vista siano i benvenuti.
Crescita e sviluppo
Tramite percorsi formativi designati e programmi ad alto potenziale offriamo opportunità di sviluppo specifiche per donne e minoranze sottorappresentate, al fine di creare i leader di domani.
Benefici inclusivi
Tutti hanno la possibilità di vivere al meglio la propria vita accedendo a benefici inclusivi, come i servizi igienici di genere neutrale e il sostegno a fertilità e allattamento.
Spinta al cambiamento
Come cambiamo il nostro settore e la comunità.
Parità di retribuzione
Tramite la nostra revisione annuale delle retribuzioni, abbiamo ottenuto la parità di genere in tutta l’azienda e continuiamo a dare l’esempio nel settore della sicurezza informatica.
CEO Action
Facciamo parte della più grande associazione mondiale degli amministratori delegati, la CEO Action for Diversity & Inclusion, in cui collaboriamo con i dirigenti del settore per far progredire la diversità e l’inclusione nei luoghi di lavoro.
Formazione STIM
Stimoliamo l’interesse nelle discipline STIM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) con il nostro programma di affiancamento lavorativo McAfee Explorers, il programma McAfee di sicurezza online per bambini e l’evento annuale Bring Your Kids to Work (Porta i figli al lavoro).
McAfee annuncia la parità retributiva internazionale, colmando il divario retributivo di genere a livello aziendale | Leggi il comunicato stampa
Le comunità di McAfee
Gestiti dai dipendenti, questi gruppi promuovono la nostra cultura dell'integrazione. Sono aperti a tutti e sostenuti da manager responsabili. Attualmente sono attive sei comunità di dipendenti.
Origine africana
La comunità di origine africana di McAfee svolge un ruolo fondamentale nel potenziare i suoi membri incoraggiando lo sviluppo professionale dei dipendenti, periodici eventi conviviali e formativi, assistendo la selezione del personale e stimolando attività di sensibilizzazione culturale.
Competenze diverse
Adottando un ambiente inclusivo, la comunità delle persone con competenze diverse di McAfee promuove opportunità di riconoscimento delle persone diversamente abili come dipendenti che danno un contribuito e che meritano dignità e rispetto sul luogo di lavoro.
Latino-americani
La comunità latino-americana di McAfee sostiene l'avanzamento di carriera dei suoi membri, promuove celebrazioni culturali come il Mese dell’Origine Ispanica (Hispanic Heritage Month) e offre una prospettiva unica sulle esigenze di sviluppo professionale dei nostri dipendenti latinoa-mericani.
LGBT
Concentrata sulla creazione di una cultura accogliente, la comunità Pride di McAfee supporta le persone e gli alleati LGBT attraverso iniziative di sviluppo professionale, gruppi di relatori inclusivi, eventi del Pride Month, nonché strategie di assunzione e fidelizzazione dei dipendenti LGBT.
Veterani
Attraverso la comunità dei veterani di McAfee stiamo creando un ambiente inclusivo per loro, le loro famiglie e i loro cari per attrarre e trattenere i migliori talenti militari, e stiamo aumentando la consapevolezza sulle celebrazioni dell'11 settembre e della Giornata dei Veterani, in particolare.
Sicurezza informatica per le donne
La comunità di sicurezza informatica per le donne (WISE), la più grande di McAfee, offre opportunità di carriera attraverso programmi di tutoraggio e conferenze sullo sviluppo della carriera e si sta avvicinando alla ribalta durante la Giornata internazionale dei diritti della donna.
Le voci di McAfee
La nostra forza lavoro
Sappiamo che per affrontare le sfide della sicurezza informatica di domani, il nostro settore ha bisogno di una forza lavoro più diversificata e innovativa. Siamo fermamente impegnati a guidare i cambiamenti radicali necessari. Per mettere in pratica i nostri valori di trasparenza e aprire la strada a un dialogo sincero, stiamo divulgando pubblicamente i nostri ultimi dati di sintesi sulla forza lavoro. Questi dati riflettono lo stato della nostra forza lavoro al 31 dicembre 2019.




